Come installare Ubuntu

Pubblicato il 09 Ottobre 2025 • Categoria: Linux

Ubuntu è una delle distribuzioni Linux più popolari e utilizzate, grazie alla sua facilità d'uso e al supporto della community. In questa guida ti spieghiamo passo passo come installare Ubuntu sul tuo PC, dai requisiti minimi fino alla creazione della chiavetta USB avviabile.

1. Requisiti per l'installazione

Prima di iniziare, assicurati che il tuo PC soddisfi i requisiti minimi:

2. Scaricare Ubuntu

Vai sul sito ufficiale di Ubuntu: ubuntu.com/download e scarica la versione desktop più recente. Scegli la versione a 64-bit, a meno che tu non abbia un vecchio hardware a 32-bit (molto raro oggi).

3. Creare una chiavetta USB avviabile

Per installare Ubuntu, serve una chiavetta USB avviabile. Puoi crearla usando uno strumento come:

Collega la chiavetta USB, avvia lo strumento e seleziona l'immagine ISO scaricata. Avvia il processo e attendi la creazione.

4. Avviare da chiavetta USB

Spegni il PC, inserisci la chiavetta USB e riavvialo. All'accensione, premi il tasto per accedere al BIOS/UEFI (spesso F12, F2, ESC o DEL) e seleziona la chiavetta come dispositivo di avvio.

5. Installare Ubuntu

Dopo aver avviato da USB, vedrai due opzioni:

Seleziona Install Ubuntu e segui la procedura guidata:

  1. Scegli la lingua
  2. Seleziona il tipo di installazione: puoi scegliere di installare Ubuntu accanto a Windows (dual boot) o sostituire completamente il sistema operativo
  3. Imposta fuso orario, nome utente e password
  4. Attendi che l'installazione termini

6. Riavvio e prima configurazione

Al termine dell'installazione, il PC si riavvierà. Rimuovi la chiavetta USB quando richiesto. Ora puoi accedere a Ubuntu e iniziare a esplorare l'interfaccia. Puoi installare driver aggiuntivi, aggiornamenti di sistema e personalizzare il desktop.

7. Consigli utili dopo l'installazione

Ubuntu è una distribuzione potente e sicura, ottima per chi cerca un'alternativa a Windows. Con questa guida hai tutti gli strumenti per iniziare a usarla in modo efficace.

Potrebbe interessarti anche...

Prodotti utili per ottimizzare e mantenere al meglio il tuo sistema.