Aggiungere o sostituire un disco rigido (HDD) o un disco a stato solido (SSD) è un'ottima idea per aumentare lo spazio di archiviazione del tuo PC o per migliorarne drasticamente le prestazioni. Passare da un HDD a un SSD, ad esempio, rende il sistema molto più veloce nell'avvio, nell'apertura delle applicazioni e nel caricamento dei giochi. In questa guida, vedremo come fare quest'operazione in modo sicuro e corretto, sia per un PC desktop che, in linea di principio, per alcuni laptop.
1. HDD vs SSD: Qual è la Differenza?
- HDD (Hard Disk Drive): Utilizza dischi magnetici rotanti per memorizzare i dati. È più lento ma generalmente offre più capacità a un costo inferiore.
- SSD (Solid State Drive): Utilizza memoria flash, come le chiavette USB, ma molto più veloce e resistente. È molto più rapido dell'HDD, rendendo il PC reattivo, ma solitamente costa di più per GB.
2. Prima di Cominciare: Cosa Serve
- Un nuovo disco rigido (HDD o SSD) compatibile con il tuo PC.
- Un cacciavite appropriato (spesso Torx o Phillips) per aprire il case del PC.
- Una superficie pulita e antistatica (se possibile, usa un tappetino antistatico).
- Un backup dei tuoi dati importanti (se stai sostituendo il disco principale).
- Un supporto di installazione di Windows (chiavetta o DVD) se intendi reinstallare il sistema operativo sul nuovo disco.
3. Come Aprire il Case del PC
Il metodo varia a seconda del modello del case:
- La maggior parte dei case ha un lato laterale rimovibile (sinistro guardando da davanti).
- Spesso si sgancia facendo scorrere un cursore o svitando poche viti.
- Consulta il manuale del tuo case se non sei sicuro.
4. Come Installare un Nuovo Disco Rigido (SSD o HDD)
- Trova lo slot: I case desktop hanno slot dedicati per i dischi rigidi (solitamente 3.5" per gli HDD e 2.5" per gli SSD, anche se molti supportano entrambi). Gli SSD M.2 si installano direttamente su un slot della scheda madre (vedi oltre).
- Fissa il disco: Inserisci il disco nello slot e fissalo con le viti appropriate (solitamente incluse nel case o nel disco stesso). Per gli SSD 2.5", potrebbe essere necessario un adattatore per slot 3.5".
- Collega i cavi: Collega un cavo SATA dati dal disco alla scheda madre (una porta SATA libera). Collega un cavo SATA di alimentazione dal tuo alimentatore (PSU) al disco.
- Chiudi il case: Rimetti il lato del case e avvita le viti.
5. Come Installare un SSD M.2
Gli SSD M.2 sono molto più piccoli e si collegano direttamente alla scheda madre:
- Identifica lo slot M.2: Consulta il manuale della tua scheda madre.
- Apri la vite di fissaggio: Solitamente c'è una vite a lato dello slot M.2.
- Inserisci l'SSD: Inserisci l'SSD M.2 nell'apposito slot a un angolo di circa 30 gradi.
- Fissa: Abbassa l'SSD fino ad allinearlo con la scheda madre e avvita la vite di fissaggio.
6. Come Riconoscere il Nuovo Disco in Windows
Dopo aver riavviato il PC:
- Apri la Gestione disco (tasto destro su "Questo PC" > "Gestione" > "Archiviazione" > "Gestione dischi").
- Il nuovo disco dovrebbe apparire come "Non allocato".
- Fai clic destro su di esso e seleziona "Nuovo volume semplice..." per avviare la procedura guidata.
- Segui i passaggi per formattarlo (consigliato NTFS) e assegnargli una lettera di unità.
- Ora è pronto per l'uso.
7. Come Sostituire il Disco Principale (quello con Windows)
Se intendi sostituire il disco dove è installato Windows:
- Trasferisci i tuoi dati importanti o fai un backup.
- Installa il nuovo disco seguendo i passaggi 4 o 5.
- Avvia il PC da una chiavetta o un DVD di installazione di Windows.
- Segui la procedura di installazione, selezionando il nuovo disco come destinazione.
- Successivamente, reinstalla i tuoi programmi e ripristina i dati.
8. Consigli Utili
- Spegni sempre il PC e scollegalo dalla corrente prima di aprire il case.
- Tocca una parte metallica del case per scaricare l'elettricità statica dalle mani.
- Se aggiungi un secondo disco, puoi usarlo per archiviare i dati e mantenere il sistema operativo sul primo (anche se un SSD come disco principale è fortemente consigliato).
- Un SSD come disco principale (C:) fa una differenza enorme rispetto a un HDD.
Aggiungere o sostituire un disco rigido è un'operazione fattibile da tutti. Con un po' di attenzione e seguendo questi passaggi, potrai aumentare lo spazio o velocizzare notevolmente il tuo PC.
Pc Facile !